Gloria, la varietà di riso perfetta
Il riso non è tutto uguale!
Ne esistono molteplici varietà, con caratteristiche differenti e peculiari, selezionate nel tempo con grande cura.
Solitamente siamo abituati a pensare a diverse qualità di tè o di uva… il riso non fa eccezione e il Gloria è la varietà perfetta per i risotti.


Chicco corposo e consistente
In base alla classificazione del riso, la varietà Gloria* è un riso lungo A: ha una lunghezza superiore a 6,0 millimetri, e un rapporto lunghezza/larghezza superiore a 2 e inferiore a 3.
Presenta un chicco lungo, semi affusolato, con una perla interna centrale ed estesa.
Questa struttura del chicco, in particolare la parte interna e porosa, gli permette di assimilare il sapore degli ingredienti in fase di cottura e di rimanere croccante.
Valore di amilosio ottimale
Più il valore dell’amilosio è alto, più il riso è capace di tenere la cottura, ma un livello troppo elevato non permette al chicco di liberare il proprio contenuto cremoso.
La varietà Gloria ha un valore di amilosio del 18%, cioè perfetto!
Garantisce la tenuta della cottura, e allo stesso tempo permette una mantecatura naturale.
Il risultato sarà un risotto cremoso, leggero e saporito.


Perfetta per il “Residuo Zero”
Le naturali proprietà del Gloria possono poi essere esaltate dal tipo di lavorazione applicata al chicco.
Il Semi lavorato garantisce un’incredibile tenuta di cottura, il Lavorato a pietra di 2° grado accentua la capacità di mantecatura naturale, l’Integrale conserva al massimo proprietà e valori nutrizionali.