Risotto con salsa di fragola, fonduta di Lagorai e polvere di menta

Chef: Gj Desa – Gerardo De Santo
INGREDIENTI
Per 2 persone:
Per il risotto
- 160 gr riso Gloria RISOINFIORE a residuo ZERO, lavorazione a pietra di secondo grado
- 1 lt brodo vegetale (carota, sedano, cipolla, alloro) 25 gr burro freddo
- 20 ml Liquore Cherry
- 25 gr fonduta fredda di formaggio Lagorai per la mantecatura
- q.b. salsa di fragola
- q.b. fonduta di Lagorai per la guarnizione
- q.b. sale grosso
- q.b. polvere di menta essiccata
Per la salsa di fragola
- 350 gr fragole
- 1 scalogno piccolo
- q.b. brodo vegetale
- q.b. burro
- q.b. olio Evo
- q.b. sale fino
- q.b. pepe nero di Sarawak macinato al momento
Per la fonduta di Lagorai
- 150 gr formaggio Lagorai
- 50 ml panna
- 0,5 % gomma Xantana (in alternativa 1 cucchiaio raso di maizena)
Per la polvere di menta
- 30 gr foglie di menta fresche
PROCEDIMENTO
Brodo vegetale
- Pelare le verdure, tagliare a pezzi grossolani la carota ed il sedano, unirli a metà cipolla e foglia di alloro in acqua fredda.
- Portare ed ebollizione in una pentola capiente e per almeno 20 minuti dopo il primo bollore, tempo sufficiente in cui le verdure, in questo lasso di tempo, possano rilasciare il loro l’aroma e proprietà.
- Filtrare il brodo ottenuto, tenere da parte le verdure e rimettere il brodo limpido in pentola a bollore.
Salsa di fragola
- Pulire e tagliare le fragole in pezzetti, tagliare lo scalogno, porlo in una casseruola con una noce di burro ed olio evo, far rosolare a fiamma dolce per 2 minuti.
- Sfumare con un pochino di brodo, aggiungere le fragole facendole tostare 1 minuto, poi brodo vegetale un po’ di sale e pepe macinato e lasciare cuocere qualche minuto.
- Mettere il composto in un becher e frullare fino ad ottenere una consistenza liscia e densa.
- Mettere da parte a bagnomaria.
Fonduta di Lagorai
- Ridurre il formaggio in dadini piccoli, metterlo insieme alla panna liquida in una boule in modo da farlo sciogliere a bagnomaria su di una pentola con poca acqua in bollitura a fiamma bassa.
- Quando è sciolto togliere dal bagnomaria, mettere in becher e frullare.
- Filtrare con un colino aggiungere la gomma xantana (o maizena) e frullare nuovamente creando una emulsione, addensata e stabilizzata in modo da avere una consistenza vellutata.
- Mettere una piccola parte in frigo mentre il resto tenerla in bagnomaria di 60°.
Polvere di menta
- Pulire, lavare ed asciugare bene le foglie di menta e metterle:
- o in forno tradizionale dalle 5 alle 6 ore ad una temperatura di circa 35°
o in essiccatore circa 12 ore a 55°
o in microonde max potenza per circa 3 (a seconda del forno controllate dopo 2 minuti) Far riposare e poi frullare con un tritatutto.
Per il risotto
- Tostare a secco il riso a fiamma alta in una casseruola fintanto che non scotterà al tatto ed i chicchi diventino traslucidi; sono necessari circa 3 minuti.
- Salare il riso in tostatura e continuare la cottura bagnandolo col brodo ed abbassando la fiamma a media.
- Aggiungere brodo poco alla volta quando il precedente si sarà assorbito.
- Dopo 10 di minuti di cottura aggiungere la salsa di fragola.
- Cuocere per almeno 14 minuti.
- A fine cottura e fuori dal fuoco mantecare col burro e fonduta di “Lagorai” freddi e far riposare 2 minuti col canovaccio.
- Togliere il canovaccio riprendere la “mantecatura” aggiungendo se necessario ancora un pochino di brodo sempre caldo.
- Regolare di sale se necessario e disporre il riso in un piatto, colare la fonduta a piacere, guarnire con polvere di menta.

FEASR – Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale. L‘Europa investe nelle zone rurali

AZIENDA AGRICOLA DI FIORE PAOLA
Via Roma, 159 – 13010 Stroppiana
Via Roma, 159 – 13010 Stroppiana
- SPEDIZIONI GRATUITE IN TUTTA ITALIA
FEED FACEBOOK
4 days ago
Vi aspettano Un SorRiso e un risotto, non potete mancare🥰😉!RISOTTO IN FATTORIA
Show Cooking con DEGUSTAZIONE GRATUITA!![]()
Vi aspettiamo mercoledì 31 maggio, dalle 18 alle 19, in piazza Zumaglini.
Ospite Risoinfiore con lo chef Andrea Rossi![]()
Degustazione gratuita di RISO GLORIA CON BARBABIETOLA E GORGONZOLA.![]()
Vi aspettiamo numerosi!
La Fattoria in Città![]()
Info e programma su: www.stradadelrisovercellese.it/blog/eventi/fattoria-in-citta-2023.html
... See MoreSee Less
VIENI A TROVARCI IN NEGOZIO
Dal Lunedì al Sabato – Orari:
09.00 – 12.00 / 14.00 – 18.00