Pastiera senza glutine

Chef: RISOINFIORE
INGREDIENTI
per la frolla senza glutine:
- 165 gr di burro
- 330 gr di farina di riso Gloria RISOINFIORE a residuo ZERO, semi integrale
- 2 uova medie
- 130 gr do zucchero
- Scorza d’arancia
- 5 gr di lievito in polvere per dolci
- 2 gr di sale fino
per il riso cotto:
- 150 gr di riso Gloria RISOINFIORE a residuo ZERO, lavorazione a pietra di secondo grado
- 250 gr di acqua
- 400 gr di latte intero
- 150 gr di zucchero
- 2 stecche di cannella
- Scorza d’arancia
- 20 gr di burro
per il ripieno:
- 400 gr di ricotta vaccina
- 1 gr di cannella in polvere
- 10 gr di acqua di fiori d’arancio
- 2 uova medie
PROCEDIMENTO
- Mettere la ricotta in un colino all’interno di una ciotola e riponetela in frigo, così da perdere il siero in eccesso.
- Preparare la frolla: in un mixer mettere la farina setacciata, un pizzico di sale ed il burro freddo di frigorifero e tagliato a cubetti.
- Frullare il tutto fino ad ottenere un composto dall’aspetto sabbioso e farinoso.
- Versare la sabbiatura ottenuta su un piano di lavoro.
- Creare la forma a fontana e al centro versate lo zucchero semolato, il lievito per dolci e aromatizzate con la scorza d’arancia.
- Versare le uova intere precedentemente sbattute.
- Impastare velocemente per non scaldare troppo la frolla con le mani.
- Una volta ottenuto un composto omogeneo formare un panetto e appiattirlo.
- Avvolgere nella pellicola per alimenti e riporre in frigorifero per farlo rassodare almeno 30 minuti.
- Portare a bollore acqua e latte e le scorze d’arancia.
- Versare il riso, lo zucchero semolato e le stecche di cannella.
- Abbassare il fuoco e cuocere per 20 minuti mescolando spesso.
- Togliere le 2 stecche di cannella e le bucce di arancia.
- Versare il burro e proseguire la cottura per altri 10 minuti o fino a quando non otterrete una consistenza densa.
- Una volta pronto, spegnere il fuoco e versare il riso in una pirofila coprire con la pellicola per alimenti a contatto e lasciare raffreddare.
- Riprendete la ricotta e setacciatela all’interno di un’altra ciotola.
- Versare le uova sbattute e mescolate con la frusta per amalgamarle al composto.
- Profumare il tutto con l’acqua di fiori d’arancio, la cannella in polvere e mescolare.
- Unire il riso freddo al composto di uova, un cucchiaio alla volta continuando a mescolare per amalgamarlo al meglio.
- Stendere il panetto d pasta frolla su un piano leggermente infarinato o tra due fogli di carta da forno.
- Ottenere uno spessore di mezzo centimetro. Imburrare e infarinare uno stampo di 28 cm di diametro e 3 cm di altezza. Trasferire la pasta frolla all’interno della tortiera.
- Utilizzando un coltellino affilato ritagliate l’eccesso di pasta e tenerlo da parte, per creare le losanghe.
- Versare il ripieno all’interno della crostata e livellare la superficie con la spatola per uniformarla.
- Riprendere la pasta che avete tenuto da parte per le losanghe, stenderla sul piano e ritagliate le strisce con una rotella dentellata.
- Adagiare delicatamente sopra le strisce di pasta per formare un motivo a losanghe intersecandole in maniera diagonale e facendole aderire bene ai bordi.
- Cuocere la pastiera di riso in forno statico preriscaldato a 170°C per 1 ora.
- Una volta pronta lasciate raffreddare la pastiera di riso completamente.
- Lasciare riposare la pastiera in frigo per un giorno prima di servire.



Vuoi realizzare questa ricetta? Acquista:
FEASR – Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale. L‘Europa investe nelle zone rurali

AZIENDA AGRICOLA DI FIORE PAOLA
Via Roma, 159 – 13010 Stroppiana
Via Roma, 159 – 13010 Stroppiana
- SPEDIZIONI GRATUITE IN TUTTA ITALIA
FEED FACEBOOK
Risoinfiore
si trova presso Rimini.
4 days ago
Farina di riso semintegrale di Riso Gloria #Risoinfiore
Silvia Donati ha preparato dei golosissimi muffin alle banane!
A voi la scelta se aggiungere cioccolato fondente fuso o mandorle.
Per non sbagliare noi li abbiamo scelti entrambi😋 ![]()
#residuozero #farinadiriso #semintegrale #risogloria #muffin #dolci
... See MoreSee Less
VIENI A TROVARCI IN NEGOZIO
Dal Lunedì al Sabato – Orari:
09.00 – 12.00 / 14.00 – 18.00