Ricetta di Barbara Bolsieri
Ci sono una paio di varianti sul metodo di cottura del riso, sul tipo di pentola (in rame) e sul condimento del pesto (salsiccia). Questo è il metodo che utilizzo io, molto semplice, con una pentola di acciaio normale:
La cosa importante: riso e salsiccia stesso peso, quantità di riso uguale a quantità di salsiccia.
Ingredienti:
Preparazione:
- Soffriggere nell’olio un pezzetto di scalogno, aggiungere il pesto di maiale o salsiccia mantovana.
- Cuocere a fuoco basso sfumandolo con poco vino bianco e un rametto di rosmarino.
- In alternativa al soffritto rosolare il pesto con un pezzetto di burro.
- Portare in ebollizione l’acqua (salare poco poiché il pesto è già di per se molto saporito), fare cuocere il riso per 10/11 minuti, scolarlo, aggiungere al riso il pesto/salsiccia ben cotta, mescolare e lasciare riposare il riso nella pentola per altri 15 minuti coperta da un canovaccio e coperchio, in modo tale che il riso continui la sua cottura con il vapore.
- Al termine dei 15 minuti il riso è pronto e risulterà sgranato.
- Servire con grana padana grattuggiato
- Buon appetito